Semrush gratis? Ecco come averlo per 15 giorni

Semrush gratis? Ecco come averlo per 15 giorni

SEMrush è la suite multilingua più famosa per gestire l’ottimizzazione di un sito web sui motori di ricerca. La sua notorietà precede ogni recensione a riguardo dei suoi singoli tools, ciò che a molti utenti interessa sono, infatti, i piani in abbonamento e i relativi costi. Vediamo quali sono in dettaglio.

Il costo dei piani in abbonamento

La suite, nata in Inghilterra, prevede ben quattro soluzioni diverse, per le quali è possibile scegliere un pagamento mensile o annuale (in quest’ultimo caso, ossia grazie al pagamento in un’unica soluzione, sono previsti sconti interessanti):

  1. il piano PRO, che ha un costo di 99.95$  (90,69€) ogni trenta giorni, prevede l’utilizzo di 28 strumenti della suite. Se si volesse sottoscrivere la versione annuale, anziché pagare 1199.4$ (1088.28€), si pagherebbe 999.36$ (906.84€) con un risparmio di 200$ (181,44€);
  2. GURU, invece, ha un costo di 199.95$ al mese e prevede, oltre i 28 strumenti del piano PRO, anche la piattaforma di Content Marketing, il Report branded, i dati storici, e molto altro. Se si sottoscrive il piano annuale, qui il risparmio sale a 390$ circa (355€);
  3. Il piano in abbonamento BUSINESS costa 399.95$ al mese (362.91€) e, ovviamente, include tutte le funzioni di quello GURU ma in più anche report white-label, accesso API, opzioni di condivisione, integrazione per Google Data Studio. Anche in questo caso, se si sottoscrive la versione annuale, il risparmio aumenta fino a 788.64$ (715.60€);
  4. infine c’è l’ENTERPRISE, che corrisponde ad una soluzione customizzata per le aziende, che hanno specifiche esigenze di marketing (tra i plus menzionati: database di keyword personalizzabili, crawling illimitato di siti web estesi e persino la formazione in loco, ma c’è molto altro ancora da scoprire).

In realtà ai quattro piani proposti dalla suite c’è anche una soluzione alternativa, che riguarda la possibilità di avere SEMRush gratis per 15 giorni, che darà il tempo necessario per valutare attentamente quale piano in abbonamento è più adatto alle esigenze di chi vuole usufruirne.

Quindi, prima di sottoscrivere una delle due soluzioni di pagamento, se quella mensila o annuale, consigliamo di utilizzare SEMrush gratuitamente per due settimane grazie ad un coupon speciale, che troverai in questa pagina: https://abcity.it/semrush-guida-completa-free-trial-coupon/. Dopo saprai perfettamente cosa fare.

Ma andiamo più nel dettaglio e cerchiamo di capire bene come funziona la suite.

Come funziona SEMRush

SEMRush è una suite, che comprende tantissimi tools, i più importanti prevedono:

  • analisi dei competitor;
  • il monitoraggio delle keyword;
  • l’analisi dei backlink;
  • il controllo dei profili social;
  • la pianificazione dei contenuti;
  • e molte altre.

Per un user experience ottimale e, diciamo, solita e consueta, gli strumenti sono incolonnati in un menu laterale e distribuiti verticalmente. L’uso della suite è molto intuitivo, ricordiamo che, in genere, viene preferita a tante altre nel settore da parte di chi intende avviare un’attività internazionale e per pianificare, quindi, una strategia SEO multilingua.

Come fare l’audit SEO di un sito web

Croce e delizia dei SEO, necessaria e indispensabile, è l’audit completa di un sito, che esso sia un ecommerce, un blog o un magazine di notizie.

Anche con il piano base di SEMRush sarà possibile monitorare uno o più progetti web (max 5) e solo per questi (quindi per un numero limitato) si ha la possibilità di sfruttare tutte le funzioni della suite indipendentemente dal piano che si è sottoscritto.

Verranno registrate le modifiche al sito e all’algoritmo, che saranno sempre disponibili in uno storico facilmente accessibile (non sottovalutare questa funzione perché tenere traccia di ogni modifica, permetterà di intervenire laddove la stessa non sia stata utile per l’ottimizzazione del progetto web). Grazie alla scansione quotidiana di ogni sito, inoltre, sarà possibile analizzare struttura e contenuti, intervenendo laddove risulterà necessario.

La SEO si fa con gli strumenti giusti

Sebbene sia un’attività essenzialmente analitica, guidata da una giusta dose di scientificità, è bene ricordare che la SEO, a tutti gli effetti parte fondamentale di ogni strategia di web marketing che si rispetti, non è omologabile né replicabile.

In altre parole ogni progetto web ha bisogno di specifiche valutazioni, che possono determinare il suo successo, o meno. Utilizzare una suite così completa può essere la scelta migliore da prendere, se si vuole ottenere obiettivi concreti nel più breve tempo possibile.

Ecco perché, in generale, si consigliano sempre i tools migliori per velocizzare i tempi di ottimizzazione, migliorare le performance di un sito ed aumentare, al contempo, il traffico organico. Gli aspetti da analizzare di un progetto online possono essere diversi ed ogni tool può essere specializzato per quella determinata analisi.

Ad esempio, è noto quanto lo strumento Backlink Checker di Ahrefs sia tra più utilizzati dagli esperti del settore per la valutazione dei link.

Dal canto suo SEMRush è una suite completissima, nella quale confluiscono tools per ogni genere di attività, ma in più ha anche una sezione Academy, per ottenere gratuitamente il certificato per il suo utilizzo, che può essere considerata come una skill facilmente vendibile nel settore.

Insomma, la piattaforma più completa per fare SEO è a portata di mano: che ne diresti di approfittarne?