Quanto prende un imbianchino per una stanza?

Quanto prende un imbianchino per una stanza?

Informarsi preventivamente è sempre utile perché consente di farsi un’idea indicativa su un certo argomento ed è senza dubbio utile quando ci accingiamo a fare una spesa. Le spese sono un qualcosa a cui è difficile sottrarsi e spesso si concentrano in un dato periodo, arrivano cioè tutte insieme. Un esempio su tutti è quello dell’acquisto e/o ristrutturazione di una casa. Chi ci è passato è consapevole che le fatture aumentano e che la spesa totale alla fine è quasi sempre maggiore a quella preventivata.

Inoltre, farsi un’idea del costo di una data attività tiene lontane spiacevoli sorprese e fregature. Prendiamo come esempio il caso della tinteggiature delle pareti interne e cerchiamo di capire insieme quali sono le fasce di prezzo, le tariffe. Se vuoi sapere quanto prende un imbianchino per una stanza devi considerare diversi fattori. Ci sono sì delle tariffe indicative di riferimento, ma dipendono dalle dimensioni della stanza da pitturare, dal tipo di imbiancatura, dai tempi di svolgimento del lavoro. Sì perché un conto è verniciare semplicemente le pareti, un altro conto è effettuare delle piccole decorazioni o richiedere delle tecniche particolari, come la pittura a effetto espugnato o la velatura.

Si stima che mediamente un imbianchino prenda dagli 80 ai 250 euro per una stanza di 15mᒾ; il prezzo di partenza per una tinteggiatura semplice andrebbe infatti dai 5 ai 16 euro al mᒾ. Se invece si opta per altre tecniche particolari il prezzo di base si sposta sulla fascia che va dai 9 ai 33 euro al mᒾ. Ecco che in media imbiancare una casa di circa 90 mᒾ può costare dai 450 ai 1400 euro circa.

Ci teniamo a specificare che i prezzi indicati sono solamente orientativi, essi possono variare significativamente in base alle regioni, ma anche in base a tutta un’altra serie di fattori importanti che rientrano nel lavoro. Tra questi si annoverano un primo sopralluogo per prendere le misure corrette e valutare lo stato delle pareti per esempio. Se sui muri la vernice è stata passata tante volte in precedenza potrebbe essere necessario scrostare le pareti e prepararle ad una nuova applicazione. Vi è poi da considerare se si vuole far tinteggiare anche il soffitto, cosa che comporta inevitabilmente una mole di lavoro differente, aumentano i metri quadri e il tempo necessario. O, ancora, se sulle pareti si rendono necessari trattamenti speciali, primo tra tutti l’antimuffa.

Tuttavia, non si pensi che le variazioni di prezzo siano solo in aumento. Potrebbero subire delle decurtazioni se il materiale, cioè le vernici da utilizzare, vengono fornite direttamente da voi, cioè da chi commissiona il lavoro. Usiamo il condizionale perché, a seconda di dove vengono acquistate, è più probabile che il professionista, cioè l’imbianchino, abbia diritto a maggiori sconti rispetto al privato. Ma a parte questo, come succede in altri settori, maggiore è il numero di stanze e maggiore sarà lo sconto ricevuto.

Per andare sul sicuro consigliamo comunque di richiedere più preventivi e di non consultare solo un imbianchino per tinteggiare una o più stanze. Siate chiari di tutto ciò di cui avete bisogno e dello stato di partenza delle pareti ed arrivate a consultare anche 5 preventivi diversi prima di scegliere.