Come portare la propria attività online e trasformarla in un successo

Come portare la propria attività online e trasformarla in un successo

Durante i mesi di lockdown e di emergenza sanitaria si è capita l’importanza del commercio online. Chi aveva già un suo sito internet o un e-commerce ha potuto continuare a lavorare e fatturare anche nel momento in cui si sono abbassate le serrande dei negozi. Questo ha fatto capire che si deve cercare sempre una alternativa e il commercio online è quella perfetta in questo preciso momento storico.

Il consiglio, quindi, è quello di portare online il proprio store, così da vendere anche in caso di emergenza o a un pubblico differente da quello che si è abituati ad avere nel punto vendita fisico.

Vendere online: le basi

La base per vendere online è avere un buon sito internet. Lo strumento principale per effettuare questo tipo di vendite, che avvengono rigorosamente in rete, è l’e-commerce. Di cosa si tratta e come aprirne uno?

Molto spesso chi si pone questa domanda è spaventato dai costi di un e-commerce. Si tende a pensare che alla base di un sistema di questo tipo ci siano delle spese che non sempre sono facilmente sostenibili, specialmente in momenti di difficoltà.

Non sempre è così, specialmente se si conoscono alcuni segreti per aprire un sito con un budget ridotto. Esistono, infatti, degli utili consigli che possono far creare un buon sito anche senza grosse somme.

Il primo consiglio è quello di avere, sin da subito, le idee chiare. Questo aiuterà a capire quali sono i risultati da perseguire e in che modo farlo. Sarà così che si potrà vedere online il proprio store virtuale e vendere i propri prodotti anche online.

Dopo aver avuto l’idea giusta, arriverà il momento di metterla in pratica. Sia se si desidera aprire un normale sito web che un e-commerce, quello che conta è individuare l’hosting perfetto per le proprie esigenze (qui segnaliamo un hosting economico anche per e-commerce). Si tratta, del resto, dello spazio che ospita online il progetto ed è per questo motivo che si deve fare una scelta oculata e che non sia dettata solo dalla convenienza. Un buon servizio hosting ha delle specifiche caratteristiche: un buon prezzo, discrete funzionalità anche nei piani base, un’ottima assistenza clienti sempre pronta a risolvere quelli che sono eventuali problemi. Nella scelta del servizio hosting tutto questo deve essere sempre tenuto a mente.

Dopo aver scelto il nome del portale, il servizio hosting da acquistare, si deve passare a strutturare il proprio sito o il proprio e-commerce. Ricordiamo che in quest’ultimo caso sarà necessario andare a inserire delle schede prodotto per permettere agli utenti di visualizzare quelli che sono i singoli prodotti. Ogni scheda andrà, poi, compilata nel modo corretto. Questo significa che dovranno essere inserite delle foto, che si dovranno inserire le caratteristiche di ciò che si vende e quello che è il prezzo.

La peculiarità dell’e-commerce è proprio questa: dare a un cliente, anche molto lontano dall’ipotetico punto vendita fisico, la possibilità di conoscere e acquistare un determinato prodotto.

Va da sé che, dopo aver creato il sito, creato quella che è la sua identità grafica, arriva il momento di indicizzarlo su Google così che diventi facilmente trovabile per chi è alla ricerca di un determinato prodotto da acquistare.

Come visto, in fase di emergenza sanitaria tutto questo è stato molto utile ed è arrivato il momento di rendere il commercio online una realtà sempre più forte anche in Italia. Sono cambiate le abitudini di acquisto degli italiani e questo ha portato a uno stravolgimento di quelli che sono gli strumenti utilizzati per acquistare beni di prima necessità ma non solo. Durante il periodo di emergenza sanitaria, quando le serrande dei negozi erano abbassate, c’è anche chi ha utilizzato la rete per acquistare prodotti di elettronica, vestiario, accessori e così via. Tutto può essere venduto online ed è per questo che è arrivato il momento di fare il grande salto, portando in rete la propria attività e il proprio negozio, facendoli diventare anche o esclusivamente virtuali.

Si tratta di un’ottima occasione per creare delle nuove possibilità di successo, che non sono mai poche. In un mondo che vira sempre più verso il digitale, farsi trovare impreparati è un grande errore.