Italia Archivi - OltremediaNews
By Roberto Consiglio • 8 febbraio 2018
Il neofascismo, con l’avvicinarsi della data delle prossime elezioni politiche, sta continuando a far parlare di sé. Non passa giorno oramai che qualche gruppo o singolo nostalgico del ventennio si inventi qualche trovata per acquistare, dal Nord al Sud della Penisola, un pò di visibilità.
Ad esempio alcune ore fa, a continua …
By Roberto Consiglio • 19 dicembre 2017
In queste ore sta suscitando non poche polemiche la decisione italiana di far rientrare nel Belpaese le salme di Vittorio Emanuele III, ultimo vero re d’Italia prima del referendum del 1946 che sancì la caduta della monarchia e la nascita della Repubblica, e di sua moglie Elena. La bara contente continua …
By Roberto Consiglio • 6 dicembre 2017
In Italia, negli ultimi tempi, temtiche quali antifascismo e neofascismo stanno tornando prepotentemente alla ribalta grazie ai vari media nazionali. Purtroppo, però, spesso queste due parole vengono trattate da personaggi che, nel recente passato, hanno commesso azioni non proprio in linea con questi due ideali.
Se il neofascismo sta tornando di continua …
By Roberto Consiglio • 18 aprile 2017
Il laghetto dell’Ex Snia Viscosa, uno spazio verde all’incrocio tra via Prenestina e via di Portonaccio a Roma, è uno dei pochi luoghi naturali che ha vinto la sua battaglia contro la speculazione e la cementificazione in quella zona della Capitale d’Italia. Con l’avvicinarsi della festa del 25 aprile, in continua …
By Roberto Consiglio • 31 gennaio 2017
Nelle ultime settimane l’Italia è stata parecchie volte teatro di eventi che hanno avuto come protagonisti, sotto vari punti di vista, i gruppi politici di estrema destra. Il 1 gennaio, ad esempio, è esplosa una bomba nel pieno centro di Firenze davanti una libreria molto vicina a Casapound.
A metà mese, continua …
By Roberto Consiglio • 21 dicembre 2016
Brutte notizie arrivano per il movimento No Tav che, dal lontano 1991, si sta opponendo alla costruzione della linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Lione. Poche ore fa, infatti, la Camera del parlamento italiano ha dato via libera al ddl che ratifica l’accordo tra il governo italiano e quello francese per continua …
By Roberto Consiglio • 4 ottobre 2016
“Non commettere atti che non siano puri, cioè non disperdere il seme. Feconda una donna ogni volta che l’ami, così sarai uomo di fede”: ecco, penso che questa strofa, presa del brano “Testamento di Tito” di Fabrizio De Andrè, possa riassumere in poche parole ciò che sta succedendo in Polonia continua …
By Redazione • 2 ottobre 2016
Come si apprende ormai da molti mesi sui giornali, Matteo Renzi è fortemente impegnato in una difficile campagna referendaria in favore del “Sì”. Se l’Italicum aveva rappresentato giá un punto di svolta nella sua carriera politica, in quanto strettamente legato alla riforma costituzionale: con il referendum Renzi-Boschi entriamo in una fase clou continua …
By Redazione • 28 giugno 2016
Il 26 giugno scorso è rinato il Partico Comunista Italiano.
Di seguito le motivazioni del rinato PCI, riportate da Giorgio Raccichini, membro del Comitato centrale del PCI: “Livorno, gennaio 1921- Bologna, giugno 2016. Due città, due date differenti, due contesti storici diversi, ma un unico obiettivo: costruire il partito di riferimento delle classi lavoratrici, continua …
By Nicola Gesualdo • 2 giugno 2016
Settant’anni di Festa della Repubblica. E’ necessario ricordare perché si festeggia, purtroppo, troppo spesso, le nuove generazioni sono ignare di quanto accaduto. Il 2 e il 3 giugno del 1946 si tenne un referendum istituzionale con il quale gli italiani vennero chiamati alle urne per decidere quale forma di Stato – continua …