Ghost
By
• 10 gennaio 2017
Giuseppe La Micela
Giuseppe La Micela, classe 1991, vignettista siciliano.
http://glmart.altervista.org
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
By
• 10 gennaio 2017Giuseppe La Micela
Giuseppe La Micela, classe 1991, vignettista siciliano.
http://glmart.altervista.org
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
By
• 10 settembre 2016Da alcuni giorni la zona del Rojava è tornata a far parlare di sè. Subito dopo il 15 luglio, giorno del fallito golpe in Turchia, il governo di Erdogan ha dato il via ad una dura repressione nel suo paese: al momento si contano circa 90.000 persone rimosse o licenziate continua …
By
• 7 settembre 2016Napoli è da sempre una città con un certo spirito ribelle e i fatti storici stanno lì a dimostrarlo: dalla rivolta, guidata da Tommaso Masaniello, contro la corona spagnola a metà XVII secolo fino alle Quattro Giornate della fine di settembre 1943 contro gli occupanti nazisti nel corso della seconda continua …
By
• 27 agosto 2016Sono passati ben 10 anni dalla morte di Renato Biagetti. La mattina del 27 agosto 2006, infatti, questo giovane ragazzo romano, appena laureatosi in ingegneria robotomatica e con una grande passione per il mondo del suono e della musica, moriva dopo aver partecipato ad una dancehall sulla spiaggia di Focene.
Dopo continua …
By
• 24 agosto 2016Giuseppe La Micela
Giuseppe La Micela, classe 1991, vignettista siciliano.
http://glmart.altervista.org
By
• 24 maggio 2016L’Austria, alla fine, non avrà un presidente di estrema destra. Nonostante i timori della vigilia, visto il risultato raggiunto al primo turno, l’ultra-nazionalista Norbert Hofer, leader del Fpoe ( Partito della Libertà Austriaca), è stato sconfitto al ballottaggio dall’esponente dei Verdi locali, l’ecologista Alexander Van Der Bellen.
Lo scarto tra i continua …
By
• 13 maggio 2016Dal 16 al 20 maggio prossimi si svolgerà, in varie facoltà dell’università “Sapienza” di Roma, il K.A.P. (Knowledge Against Power) Fest. La cinque giorni di eventi, organizzata dai collettivi di Giurisprudenza, Economia, Scienze Politiche, Sociologia, Fisica e Ingegneria, ha lo scopo di riappropriarsi degli spazi della città universitaria capitolina.
La Sapienza infatti continua …
By
• 23 febbraio 2016Gianfranco Rosi torna a far parlare di sé ribaltando ogni pronostico e vincendo un’altra importante statuina. Dopo essersi aggiudicato, con “Sacro G.R.A.“, il Leone d’Oro come miglior film alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia del 2013, il regista italiano vince anche l’Orso d’Oro alla 66esima edizione del festival di continua …
By
• 7 dicembre 2015In questi ultimi giorni, dopo gli attentanti di Parigi dello scorso 13 novembre, Bruxelles è passata più volte agli onori della cronaca attraversando un periodo di massima allerta terrorismo. Nella capitale belga infatti, secondo le fonti di polizia sia belghe che francesi, vivevano tre attentatori della capitale francese. Un quarto, continua …
By
• 1 dicembre 2015L’Europa continua a chiudere sempre più le porte ai migranti. Dopo i muri eretti dall’Ungheria lungo i confini con Serbia e Croazia per arginare l’arrivo di nuovi profughi, nello scorso fine settimana è stata completata, sempre per lo stesso motivo, una nuova “barriera protettiva” tra Macedonia e Grecia.
La cinta muraria, continua …