cultura Archivi - OltremediaNews
By Roberto Consiglio • 31 agosto 2017
Monte Ciocci è un parco che si trova nella zona di Roma nord-ovest, tra i quartieri di Valle Aurelia, Primavalle e Monte Mario. L’area, una delle ultime zone verdi di quel quadrante, è stata scelta da Ettore Scolta nel 1976 come set per un capolavoro cinematografico quale “Brutti, Sporchi e continua …
By Nicola Gesualdo • 14 aprile 2017
Arriva in libreria In quel preciso istante. Retroscena di un reportage in Kenya, photo book dell’ argentino Guillermo Luna.
Il Photo book, è un’altro aspetto che caratterizza la casa editrice Edizioni Il Galeone, che ha edito il lavoro del fotografo argentino; raccontare una storia attraverso le immagini di chi usa l’obiettivo continua …
By Roberto Consiglio • 23 marzo 2017
All’interno del De Lollis Underground, lo spazio sociale in via Cesare De Lollis al quartiere San Lorenzo di Roma, da alcuni mesi è attivo un progetto denominato “Sovverti la Metropoli“. L’iniziativa, che racchiude tre ambiti ben precisi: quello culturale, quello artistico e quello musicale, cerca di dar voce a tutte continua …
By Roberto Consiglio • 16 settembre 2016
Radiosonar è una emittente radiofonica nata nel 2002 sul web. Libera da ogni logica di mercato e di partito, è un vero e proprio spazio aperto dove chiunque può dar voce alle proprie idee e al proprio pensiero personale. Questa emittente, inoltre, si è distinta per essere al fianco del CSO continua …
By Nicola Gesualdo • 1 giugno 2016
Al LUME, se non lo conosci, ci arrivi per caso, passando per una viuzza, vicolo Santa Caterina, affianco all’università Statale, nei pressi del centro di Milano. Passando su Porta Romana, si nota una chiesa, la Basilica di S. Nazzaro; guardando frontalmente la basilica si scorge un anfratto, e proprio lì si trova il continua …
By Nicola Gesualdo • 25 maggio 2016
Il Centro Sociale Scuria, di Foggia, il 31 maggio chiude le proprie porte per porre fine ad un’occupazione che ha contribuito a creare cultura, in un luogo che ha segnato il percorso, non soltanto di chi lo ha vissuto, ma forse, di una fetta di quella generazione foggiana che non continua …
By Redazione • 13 gennaio 2016
L’atelier autogestito Esc è sotto sgombero. Pubblichiamo la lettera aperta alla città delle/degli attiviste/i.
In una città allo sbando, grigia e provinciale come nessuna capitale europea, città corrotta e inospitale, stupisce che il «sussulto civico» preteso dal Commissario Tronca si traduca nell’accanimento contro centri sociali autogestiti e associazioni culturali. Ma un continua …
By Nicola Gesualdo • 19 novembre 2015
Che cos’è un nome?
La citazione illustre è in questo caso anche decisamente utile per affermare che il nome è un segno. Nomen omen. È l’indizio di qualcosa che esiste anche se a qualcuno risulta difficile notarlo.
Ci sono posti incredibili al mondo, ricchi di fascino e indecifrabilità. Pisa è uno di continua …
By Emanuele Masellis • 5 settembre 2015
La Camargue, nel cuore del delta del fiume Rodano, nel sud della Francia, si estende per più di 140.000 ettari ed è l’Habitat naturale per molte specie animali e vegetali. I cavalli bianchi e i tori neri sono originari del luogo e vengono allevati in ranch enormi. Questa terra pianeggiante continua …
By Redazione • 10 luglio 2015
Sciopero della fame e catene. Questo l’ultimo tentativo con cui tanti cittadini hanno cercato di opporre resistenza alla ‘Buona scuola’, la riforma ideata da Renzi, e approvata ieri in Parlamento con 277 voti favorevoli, 173 contrari e 4 astenuti.
Una battaglia lunga, quella nata tra docenti e cittadini, che “ha seguito continua …