Roma: 73 anni fa il rastrellamento del quartiere di Centocelle
By Roberto Consiglio
On 3 aprile 2017 At 17:06
Category : Periferie al centro
Tags : anniversario, Banda Koch, battaglia, Centocelle, CSOA, Davide Conti, Eccidio Fosse Ardeatine, forte prenestino, Giordano Sangalli, iniziative, Laboratorio Sociale Occupato, LSA, Monte Tnacia, nazi-fascismo, partigiani, Pietro Koch, Quadraro, Quarticciolo, rastrellamento, rastrellamento del Quadraro, Repubblica Sociale italiana, resistenza, ricerca storica, Roma, storico, tor pignattara, Una Medaglia per Centocelle, Villa Gordiani
Responses : No Comments
Related Posts
- Catch A Fire: 45 anni fa veniva pubblicato l’album della svolta musicale di Bob Marley10 aprile 2018
- Fausto e Iaio: la memoria dei due antifascisti milanesi oltraggiata a 40 anni dalla morte13 marzo 2018
- Dax: 15 anni senza Davide Cesare. Il ricordo di mamma Rosa8 marzo 2018
- Enotica: la tre giorni di connubio tra vino ed eros al CSOA Forte Prenestino5 marzo 2018
- Valerio Verbano: 38 anni fa l’omicidio del giovane antifascista romano19 febbraio 2018

Roma durante l’occupazione nazista, durata dal settembre 1943 al giugno 1944, ebbe varie e numerose zone periferiche in cui la Resistenza ricoprì un ruolo essenziale. Dal Quadraro a Tor Pignattara, passando per il Quarticciolo e Villa Gordiani, furono molteplici le borgate che, in quei mesi, diedero il loro contributo alla sconfitta e alla cacciata dell’invasore nazi-fascista.
Purtroppo i tedeschi non risparmiarono nessuno e, in varie occasioni, si resero protagonisti di atroci eventi contro la stessa popolazione civile. La mattina del 6 aprile 1944 la “Banda Koch“, un reparto di polizia speciale della Repubblica Sociale Italiana guidata dal fascista pietro Koch, compì un rastrellamento di Centocelle, importante quartiere della zona sud-est di Roma.
L’evento, anche se portò all’arresto di numerose persone, sia donne che uomini, non viene quasi mai ricordato perchè accadde pochi giorni dopo l’Eccidio delle Fosse Ardeatine e una decina di giorni prima del ben più famoso e ricordato rastrellamento del Quadraro, datato 17 aprile. Tutto questo accadde non si sa bene per quale ragione visto che la stessa Centocelle era una zona che diede un suo contributo di un certo valore alla Resistenza romana.
L’anniversario quest’anno, fortunatamente, verrà ricordato con una serie di eventi che rientrano nel programma dell’evento “Una Medaglia per Centocelle“. Si comincia la mattina del 6 aprile, con inizio alle ore 9:30, in piazza delle Camelie con una cerimonia commemorativa presso quello che è conosciuto come il monumento ai martiri della Resistenza di Centocelle.
Nel pomeriggio poi, presso il CSOA Forte Prenestino di via Federico Delpino, si svolgerà, dalle ore 17:30, la presentazione della ricerca storica di Riccardo Sansone per capire quale fu il ruolo svolto dai partigiani di Centocelle durante l’occupazione nazista di Roma. Al dibattito prenderanno parola, tra gli altri, alcuni partigiani dell’ottava zona che vissero in prima persona quei giorni.
Venerdì 7 aprile, invece, giorno dell’anniversario della battaglia di Monte Tancia, che vide combattere e morire alcuni dei partigiani più famosi dell’ottava zona, ad esempio Giordano Sangalli e i fratelli Bruni, ci sarà la presentazione dell’ultimo libro sulla Resistenza dello storico Davide Conti. Tutto questo avrà inizio alle ore 17 nel LSA ( Laboratorio Sociale Autogestito) di Centocelle, in viale della Primavera 319/b.
Attualmente autore presso “Oltremedia”, ho collaborato con “Linkursore”.
Mi interessa parlare dei lati più nascosti della mia città, ma anche della cultura e del mondo che mi circonda.
Correlati
IN EVIDENZA

Fascismo. L'ipocrisia mainstream e le responsabilità interne
Il fascismo è tornato. Questo il leitmotiv degli ultimi mesi, come se fosse una novità, o forse lo è per ...
Trump e la provocazione israeliana. Intervista a Salameh Ashour
Il presidente statunitense, Donald Trump, ha annunciato che l'ambasciata americana in Israele sarà trasferita da Tel Aviv a Gerusalemme, senza ...
Europa: l'avanzata dell'estrema destra. Il caso dei Paesi Bassi
Tra poco meno di due settimane, mercoledì 15 marzo 2017, l'Europa affronterà il primo step elettorale che ci dirà quanto l'estremismo ...
Europa: l'avanzata dell'estrema destra nel Vecchio Continente. Il caso della Francia
Continua la nostra conoscenza sull'avanzata dell'estrema destra in alcuni paesi d'Europa che, nei prossimi mesi, si recheranno alle urne per ...Seguimi su Twitter
I miei CinguettiiAppuntamenti
Sostieni Oltremedia
-
Catch A Fire: 45 anni fa veniva pubblicato l’album della svolta musicale di Bob Marley 10 aprile 2018
-
Fausto e Iaio: la memoria dei due antifascisti milanesi oltraggiata a 40 anni dalla morte 13 marzo 2018
-
Dax: 15 anni senza Davide Cesare. Il ricordo di mamma Rosa 8 marzo 2018
-
Roma. A San Lorenzo un eco-mostro? 22 gennaio 2015
-
Cremona. Fascisti attaccano il Dordoni 19 gennaio 2015
-
San Lorenzo diventa una libera Repubblica 18 luglio 2013
-
antonio: Dopo aver visto il servizio che Nemo-Rai2 voleva f...
-
Uno più furbo di te: Direttamente da: http://doc.studenti.it/scheda-li...
-
Fiorenzo: Gli antibiotici sono vietati in agricoltura ( e qu...
Beffe di Oltre|Satira
Le voci dei passanti
Adesso ci schieriamo con i migranti, ma appena cominceranno ad invaderci gli alieni vedrete come prenderete per il culo i …Le voci dei passanti
Sono d’accordo con Papa Francesco, non è possibile che la Madonna di Medjugorje appaia ai veggenti puntualmente ogni settimana. A …Le voci dei passanti
Renzi: “Il lavoro non si crea con slogan nei talk-show”. Poi ha scritto un tweet per dar lavoro a 2000 …Le voci dei passanti
Ogni volta che un gruppo di teppisti si intrufola in una manifestazione per distruggere tutto e la gente sente il …