Proprietà e benefici del caffè: perché berne uno al giorno
Il rito italiano della tazzina di caffè è stato esportato in ogni parte del mondo. È una abitudine che rilascia una sensazione piacevole, guidando i sensi verso l’esperienza perfetta: ma quali sono i benefici e possibili rischi? È vero che è consigliato berne sempre uno al giorno? La parola agli esperti.
Quali sono i benefici del caffè?
Il caffè è una droga alcaloide che affronta la torrefazione con la cottura dei suoi semi. La temperatura di questo processo è di circa 200-240°C ed è una delle caratteristiche che donano al caffè il colore bruno e le caratteristiche organolettiche di cui è famoso.
Oggi il caffè si può fare in tantissimi modi, regalando anche in casa quell’aroma perfetto che piace sempre a tutti, come possiamo vedere su beautyandcoffee.info . Ma quali sono i benefici di una tazzina di caffè nero?
- Il caffè ha una azione stimolatrice che si attua sulla secrezione gastrica e biliare. Una caratteristica importante che si basa principalmente sulla corretta digestione e riattivazione del metabolismo.
- Ha un effetto tonico e stimolatorio per l’attività nervosa e cardiaca. Questo significa che moltissime persone lo assumono per l’energia rilasciata o per non addormentarsi dopo i pasti.
- Ha una azione lipolitica che aiuta al dimagrimento. La caffeina è spesso e volentieri associata per la stimolazione dei grassi ad effetto energetico e termogenesi, con l’aumento immediato delle calorie bruciate.
- Il suo contenuto è ottimo anche per ridurre l’appetito durante il giorno.
La caffeina è una delle sostanze che si trovano all’interno del caffè e che vengono studiate dai professionisti del settore. Ma al suoi interno ci sono altri elementi dall’azione antinfiammatoria, antimutagene e antiossidante naturali.
Cosa accade se si consuma molto caffè?
Nonostante i tantissimi benefici che contiene il caffè bisogna fare attenzione anche alle sue possibili controindicazioni. Questa bevanda non è indicata se:
- Si soffre di gastrite, ulcera e reflusso gastroesofageo proprio per l’effetto stimolatorio, che aumenta la produzione dei succhi gastrici
- Si soffre di ipertensione per l’effetto tonico e stimolatorio attivo che possiede
- Si soffre di insonnia e vampate di calore, tachicardia e sbalzi di pressione
- Si è anemici per il suo effetto inibitorio diretto sull’assorbimento di ferro e calcio.
Quanti caffè bere al giorno?
Ci sono varie scuole di pensiero in merito a quanti caffè si dovrebbero consumare al giorno. In linea generale gli esperti consigliano una dose totale di 300 milligrammi di caffeina, che sono ritenuti il limite massimo della assunzione giornaliera.
Cosa vuol dire? 5 espressi da 60 mg di caffè ognuno – 3 tazzine di caffè con 85 mg di caffeina. Questo elemento è anche presente nel cioccolato, tè e oltre 60 vegetali che si assumono comunque tutti i giorni o almeno una volta alla settimana.
Le donne in gravidanza dovrebbero limitare al massimo il consumo di caffè, optando per il decaffeinato così da potersi godere l’esperienza senza alcuna controindicazione. Bere caffè possiede tantissimi benefici, ma come per tutte le cose è importante non esagerare!