Le resine come rivestimento e pavimento per esterni

Le resine come rivestimento e pavimento per esterni

Perché non allontanarsi dai tradizionali rivestimenti per esterni in pietra, piastrelle o marmo e non prendere in considerazione dei rivestimenti innovativi in resina? Questi speciali rivestimenti sono capaci di valorizzare qualsiasi stile, non solo lo stile moderno ma anche lo stile rustico, coloniale, classico e industriale.
Effettuando delle ricerche online siamo rimasti colpiti dalle fantastiche superfici ottenute con la resina per pavimenti esterni Infinity di Pavimento Moderno. In realtà con questa malta resinosa è possibile rivestire qualsiasi superficie: dai muretti e arredi fino alle scale esterne che diventeranno anche antiscivolo per rispettare le norme di sicurezza.

Perché evitare una resina per esterni di bassa qualità?

Prendiamo in considerazione solo le caratteristiche date da un prodotto di qualità. Come per ogni altro genere di materiali, vi sono qualità differenti, ma in questo caso reputiamo che non sia conveniente l’utilizzo di materiali di basso valore: avrebbero breve durata, dopo pochi anni necessiteranno di essere rifatti da capo. Se il costo del primo rivestimento acquistato e le relative spese per la posa, si somma al successivo rivestimento acquistato per il rifacimento. Avremo di fronte il totale della spesa per realizzare ad esempio, il pavimento del terrazzo. Sarà sicuramente più elevato di un buon rivestimento applicato dal principio, dunque quel che abbiamo acquistato per economico in realtà non lo era affatto. Ecco le caratteristiche di un ottimo rivestimento in resina per esterni.

Caratteristiche e benefici del rivestimento in malta resinosa per esterno

Le malte resinose creano rivestimenti e pavimenti molto performanti e personalizzabili, ecco alcuni vantaggi:

  • Sono resistenti alle intemperie: quando si acquista una finitura per esterno, specie se non è la prima volta, si pensa sempre alle condizioni climatiche peggiori: e se grandina? Resiste anche alle temperature sotto zero? E al caldo torrido di agosto? Una malta resinosa di qualità ha un’ottima resistenza ai cicli di gelo e disgelo e all’esposizione alle alte temperature estive.
  • Alta resistenza all’abrasione e carrabilità: il frequente calpestio è reso più gravoso quando ci si trascina sotto le suole della sabbia, terra ecc. Questi creano un’abrasione notevole. Con le malte resinose si ha una resistenza tale che è anche possibile creare superfici carrabili.
  • Crea superfici antiscivolo: pensiamo al pavimento del terrazzo, ma anche al grip che occorre ad una rampa carrabile. Una malta resinosa performante per esterno ha ottime caratteristiche di grip. Utile anche per la realizzazione del rivestimento scale esterne ecc.
  • Facili da posare: per ottenere un risultato professionale occorre anche un prodotto semplice da posare. Pensiamo a un prodotto dalle ottime caratteristiche però difficile da posare. In tanti casi verrà posato male e il risultato finale sarà quello di un prodotto di bassa qualità. La facilità di posa delle malte resinose rende semplice ottenere risultati sempre ottimali.
  • Personalizzazione: la personalizzazione può essere tecnica ma anche estetica.

La personalizzazione dei rivestimenti in resina per esterno

Come abbiamo anticipato la personalizzazione può essere naturalmente estetica ma anche tecnica. Questo è un vantaggio importante perché consente di soddisfare le più svariate esigenze.

Personalizzazione tecnica

Si parte innanzitutto dalle proprie esigenze, si può necessitare di risolvere problematiche relative alle infiltrazioni del terrazzo, rinnovare il pavimento del solarium piscina perché troppo scivoloso, rendere resistente un pavimento esposto a particolare usura o renderlo resistente alle intemperie e condizioni avverse.
Le esigenze possono essere varie e con una resina per esterni possono essere risolte. Precisiamo ancora una volta: con una malta resinosa di qualità.

Personalizzazione estetica

Questa è la caratteristica capace di far sbizzarrire i progettisti dell’outdoor design. Il rivestimento di una superficie esterna può fare da collante al linguaggio architettonico della facciata a quello del giardino ad esempio o può valorizzare delle forme di un elemento come una scala o della piscina. Immaginiamo un progetto decisamente rustico, con il rivestimento della facciata in pietra naturale. Un pavimento in malta resinosa dona semplicità alla superficie orizzontale valorizzando la pietra naturale. In caso contrario probabilmente si sarebbe ottenuto un affollamento di dettagli.
La capacità di integrarsi è data anche dalla personalizzazione estetica della resina per pavimenti esterni: con le malte resinose Infinity Outdoor è possibile scegliere un colore preciso prelevandolo da un campione di altro materiale oppure scegliendo dalle cartelle colori standard o universali. Insomma una scelta senza confini. Inoltre è possibile scegliere la finitura se opaca, satinata o lucida.

Conclusioni

Abbiamo visto quando vantaggi può avere un rivestimento in resina per esterno anche rispetto ai rivestimenti tradizionali. Inoltre la capacità di valorizzare lo rende una scelta da considerare assolutamente prima di scegliere il rivestimento adatto al proprio progetto.