Fuori Gioco
By Nicola Gesualdo • 7 dicembre 2017
Condividiamo il comunicato di ACAD (Associazione Contro gli Abusi in Divisa), dopo i fatti dello scorso 1 dicembre, quando prima della partita di campionato di Serie A, Roma- Spal, è stato vietato agli ultras della Spal di accedere allo stadio Olimpico di Roma con la bandiera che ormai contraddistingue la continua …
By Roberto Consiglio • 23 novembre 2017
Lo sport popolare, negli ultimi tempi, sta conquistando sempre più spazio in tutta Italia. Da Lecce a Milano sono molti, lungo tutto il Belpaese, gli ambiti sportivi, dal calcio al rugby fino al basket, che si basano non su concetti quali il guadagno e diritti tv ma su ideali come continua …
By Roberto Consiglio • 2 marzo 2017
Il 20 e 21 aprile prossimi si terrà, negli spazi dell’università La Sapienza di Roma, il “Teppa- festival delle resistenze metropolitane“. All’evento ci si sta avvicinando, in queste settimane, con una serie di appuntamenti che riguardano vari ambiti della vita delle periferie capitoline trattati sotto numerosi e differenti punti di continua …
By Nicola Gesualdo • 3 febbraio 2017
Calcio è sinonimo di passione, e la passione non dovrebbe essere esclusiva di nessuno. Purtroppo nel calcio, la FIGC (Federazione Italiana Giuco Calcio) prevede delle norme che limitano la partecipazione di atleti “extra-comunitari”.
“Quello che dovrebbe essere un semplice tesseramento federale si rivela un percorso ad ostacoli che spesso conduce ad continua …
By Roberto Consiglio • 13 gennaio 2017
Sabato prossimo, 14 gennaio 2017, prende il via la 31esima edizione della Coppa d’Africa: il più importante torneo che, ogni due anni, vede impegnate le sole squadre calcistiche dei paesi del continente nero. Quest’anno tale competizione si terrà in Gabon, piccolo paese dell’Africa centro-occidentale attraversato dall’Equatore.
Lo stesso Gabon da alcuni continua …
By Roberto Consiglio • 29 novembre 2016
L’Atletico San Lorenzo sta incarnando la vera concezione di “sport popolare“. La nascita della squadra capitolina, è coincisa con la crescita del movimento dello sporto popolare, e più in generale del calcio popolare.
Leggi: Nel quartiere San Lorenzo nasce l’Atletico San Lorenzo
La storia dell’Atletico San Lorenzo comincia negli ultimi mesi del 2012 continua …
By Nicola Gesualdo • 21 novembre 2016
Anche Palermo entra a far parte di quella realtà che tanto sta prendendo piede in Italia e non solo, del calcio popolare; è nato il Palermo Calcio Popolare.
Abbiamo sentito il presidente della neonata squadra palermitana il quale ci racconta come è nata questa idea e, soprattutto, da chi.
La squadra è iscritta continua …
By Nicola Gesualdo • 20 ottobre 2016
A Milano il calcio, almeno quello mainstream, è rappresentato dalla “Scala del calcio”, lo stadio Giuseppe Meazza di San Siro. Ma i nostri lettori sanno bene che noi raccontiamo del cosiddetto calcio minore, o meglio, il calcio vero, quello popolare, e quello che viene gestito in tutt’altro modo rispetto al “calcio continua …
By Nicola Gesualdo • 11 ottobre 2016
Ad un anno dalla scomparsa del fondatore della storica associazione di volontariato milanese Naga, Italo Siena, l’associazione organizza il torneo “Un calcio al razzismo, in torneo per Italo” a Milano, in via Teresa Noce, 8 presso il Centro sportivo Frog. Sabato 15 ottobre, dalla mattina fino a tardo pomeriggio il centro sportivo continua …
By Roberto Consiglio • 5 ottobre 2016
Sono passati 10 anni dalla morte di Valerio Marchi. Il sociologo di strada ma anche convinto antifascista e studioso delle sottoculture giovanili ci lasciava nel luglio 2006 per una male incurabile.
Abbiamo già avuto il modo di ricordare questa figura grazie ad un’intervista che abbiamo realizzato per il nostro giornale pochi continua …