Campioncino di profumo: perché comprarlo
Quando ci innamoriamo di un nuovo profumo vorremmo indossarlo tutti i giorni, metterlo anche a letto e fare in modo che non svanisca mai.
È come prendersi una cotta per una persona nuova, all’inizio la passione è alta ma c’è il rischio che sfumi nel tempo.
Trovare il profumo perfetto che si leghi bene al nostro aspetto e personalità non è facile e, una volta trovato, rischiamo ci annoi dopo pochi mesi.
Questo è probabile che accada soprattutto con il cambio delle stagioni, infatti alcuni profumi molto caratteristici non sono adatti a tutto l’anno e quindi finiscono per essere abbandonati in un angolo del mobile del proprio bagno, dimenticati se va bene fino alla stagione successiva.
Ancora peggio è il destino dei profumi regalati per celebrazioni e compleanni che spesso non incontrano il gusto della persona che li riceve.
Essendo l’olfatto uno dei sensi più sviluppati è necessario scegliere e comprare solo fragranze di cui siamo sicuri al 100%, che abbiamo indossato per alcuni giorni e continuano a convincerci anche dopo che sono passate alcune ore dall’applicazione del profumo.
Tutto questo è possibile grazie ai campioncini di profumo che rappresentano un’ottima soluzione per chi non è ancora convinto della full size e permettono un ampio spettro di sperimentazione per gli appassionati di fragranze abituati ad alternarne più di una durante la stessa settimana.
Cosa sono i campioncini
I campioncini di profumo o samples sono solitamente flaconcini monodose che contengono una piccola quantità del prodotto finale.
Questi flaconcini si comprano sempre in profumeria e ti permettono di portare a casa il profumo che ti ha colpito in una dose minima e decisamente più gestibile di una full size.
Il campioncino è l’elemento perfetto da inserire nella propria beauty routine quotidiana mentre si decide se comprare il flacone intero o meno.
Si tratta quasi di assaggiare un prodotto e di capire se è di nostro godimento.
È decisamente una modalità “furba” anche dal punto di vista economico in quanto se comprassi subito la full size e finissi per non apprezzarla appieno avresti speso molti soldi per un prodotto che non sfrutti a dovere, soprattutto se si tratta di fragranze di nicchia, lussuose e persistenti.
I campioncini di profumo vengono venduti solitamente in piccoli cilindri di vetro con la chiusura a scatto, utile per non disperdere il profumo nell’ambiente o rischiare che si rovesci in borsetta. Spesso viene applicata sul flacone un’etichetta per rendere il profumo riconoscibile ed evitare che si confonda e perda tra altri samples.
I vantaggi di comprare i campioncini
Comprare il campioncino di un profumo che ti interessa offre numerosi vantaggi in termini economici, di versatilità e scelta consapevle.
Una volta apprezzato il campioncino infatti è facile apprezzare il profumo nella sua versione intera a lungo e non abbandonarlo dopo poche settimane.
Alcuni lati positivi che di solito non vengono citati quando si parla di campioncini sono:
È facilmente trasportabile anche nelle borsette più piccole
Ci sono situazioni dove farebbe comodo avere il proprio profumo preferito a portata di moda ma non è così semplice infilare in tasca o in borsetta un intero flacone. In questo ci viene in aiuto l’avere un campioncino che, una volta finito, possiamo riempire di nuovo.
Sono economici!
Questo è forse l’aspetto più sottovalutato perché i campioncini sono da sempre visti come una prova prima di comprare il profumo finale.
Non deve per forza essere così, molte persone ormai preferiscono comprare il campioncino di profumo e godersi la fragranza in formato minuscolo per poi passare a un’altra. Rispetto a una full size l’acquisto di un campioncino è sicuramente economico quindi perché non focalizzarsi su di loro invece che sui flaconi standard?
Puoi avere tutti i profumi che vuoi
Se sei un amante del cambiamento può esserti difficile legarti a un particolare profumo.
I campioncini ti permettono di possedere molti profumi e cambiare fragranza ogni volta che vuoi.
Questo è sicuramente un lato positivo se ad esempio hai l’abitudine di variare il profumo da giorno con quello da sera. Puoi portare entrambi al lavoro e cambiarti di profumo, come faresti per un abito, in pochi secondi.